Conosciamo : La Società Teb

Tramvie Elettriche Bergamasche S.p.a.

Per parlare al meglio della futura linea T2 , Bergamo - Villa d'Almé  e del suo possibile prolungamento è opportuno conoscere la società e quali sono gli obbiettivi a breve termine , medio termine e quelli che saranno a medio lungo termine. 

Nei prossimi giorni andremo anche a conoscere i mezzi di cui la società dispone e analizzeremo il già attivo tracciato Bergamo - Albino, in questo percorso di approfondimento ci faremo supportare dal volume  " Lungo i Binari - il trasporto su rotaia in Valle Seriana-" a cura di Massimiliano Rizzi. 

La Società Teb

La società è stata costituita nell'anno 2.000 tra i soci Comune di Bergamo e Provincia di Bergamo ( ma è anche aperta all'apporto di capitale di altre istituzioni pubbliche e soggetti privati), ed ha tra le sue finalità, la costruzione e l'esercizio di linee tramviarie sul territorio della provincia di Bergamo. Obbiettivo immediato della medesima è la realizzazione di una dorsale tramviaria che collega i principali comuni della bassa Val Seriana ( Linea T1 Bergamo Albino , inaugurata nel 2009) al centro della città di Bergamo. 

Gli obbiettivi a medio e lungo Termine riguardano nell'ordine , la realizzazione della linea T2 che collegherà i principali Comuni della bassa Valle Brembana al centro della Città di Bergamo, i collegamenti urbani  con l'Aereoporto internazionale di Bergamo - Orio al Serio e con il nuovo ospedale  di Bergamo , non ché l'estensione della rete tramviaria fino a Vertova ( Valle Seriana)  e fino a San Pellegrino Terme ( Valle Brembana ) : tra le ipotesi allo studio, condotta con Patner Privati, c'è anche l'opportunità  di creare un collegamento per il trasporto Merci ( acque minerali) tra quest'ultimo  ed i comuni dell'Isola Bergamasca. 

Obbiettivi in Sintesi

Breve Termine : 

Realizzazione Linea T1 ( Bergamo Albino Inaugurata nel 2009) 

Medio Lungo Termine : 

Realizzazione della Linea 2 : 

Bergamo Villa d'Almè 

collegamenti Urbani : 

AereoPorto internazionale di Bergamo - Orio al Serio

Nuovo Ospedale di Bergamo 

Estensione Linea 1 : 

Albino -Vertova 

Estensione Linea 2 : 

Villa d'Almè - San Pellegrino Terme ( con ipotesi collegamento a Madone per trasporto Merci) 

( Informazioni tratte a pagina 77 del volume " Lungo i Binari - Storia del Trasporto su Rotaia in Valle Seriana " a cura di Massimiliano Rizzi ) 

Continua. 


Sostenitori Progetto T2 fino a San Pellegrino
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!