Mobilità Dolce

Possibile futuro per la Valle Brembana?

UN TRAM PER LA VAL BREMBANA SOGNO O REALTA'

La tramvia della Valle Brembana è una realtà in quanto esiste un progetto che risale al mese di Febbraio  del 2019  , tale progetto realizzato da Teb prevede il collegamento tramviario Bergamo - Villa d'Almè  prevedendo una serie di opere accessorie che saranno fondamentali alla futura tramvia. 

Oggi il sogno del Tram per la Valle Brembana, può trovare la sua attuazione nel momento in cui tutti insieme Amministratori e cittadini riusciamo ad attuare una seria e attenta politica dei Beni Comuni e quando si tratta di mettere in cantiere servizi per i cittadini  noi stiamo parlando di Beni Comuni. 

Noi  da prima come associazione ed oggi come Sostenitori Progetto T2 fino a San Pellegrino ,  abbiamo portato avanti e sostenuto l'idea che se la Valle Brembana vuole trovare una soluzione efficace e duratura al problema viabilità deve  - insieme al completamento della Variante di Zogno e al completamento in parallelo del terzo lotto della Tangenziale Sud- deve spingere affinché il Tram della Valle Brembana possa trasformarsi da sogno scritto sulla carta a realtà; la Valle Brembana avendo come unica strada veicolare la S.s. 470 non può pensare che aumentando la quantità di strade il traffico diminuisca; bensì bisogna ragionare su un sistema integrato di trasporto  dove i vari mezzi si compensano. 

Vi ripropongo una mia intervista rilascia il 4 Febbraio del 2018 a Comodo - cooperazione per la mobilità dolce- nella quale come presidente dell'associazione Ferrovia Valle Brembana spiego perché è importante investire sulla rotaia e soprattutto sottolineo l'importanza fondamentale che la tramvia passi sul vecchio sedime ferroviario.

Buona Lettura 

LEGGI QUI 



Sostenitori Progetto T2 fino a San Pellegrino
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!